Disegno di Legge di Bilancio 2026 - Sostegno agli investimenti
24-11-2025 10:57 - Novità
Nel quadro delle misure a sostegno degli investimenti e della crescita economica, il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non prevede il rinnovo di varie misure agevolative.
Non saranno rinnovati: il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 attivo dal 2020,il Credito d’imposta Transizione 5.0 operativo dal 2024, l’IRES premiale introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, il Credito d’imposta Innovazione e Design vigente dal 2020.
Mancano, inoltre, disposizioni per agevolare la formazione, compresa quella volta all’acquisizione di competenze nelle nuove tecnologie digitali.
Vengono introdotti interventi agevolativi quali: la maggiorazione dell’ammortamento per gli investimenti in beni strumentali (cd Iperammortamento) ed il Credito d’imposta per beni strumentali 4.0 destinato al settore agricolo e della pesca, la proroga triennale 2026-2028 del Credito d’imposta ZES Unica e ZLS, ed il potenziamento di strumenti quali la Nuova Sabatini e i Contratti di sviluppo.
Trattandosi di Disegno di Legge, si attende la versione definitiva dopo la discussione degli emendamenti.
Lo Studio De Bartolomei fornisce assistenza e consulenza per le procedure.
T. 085 2056462 - email: studio.debartolomei@tiscali.it
T. 085 2056462 - email: studio.debartolomei@tiscali.it
[
]
]