Novità
risultati: 1-5 / 5
Disegno di Legge di Bilancio 2026 - Sostegno agli investimenti
24-11-2025 10:57 - Novità
Nel quadro delle misure a sostegno degli investimenti e della crescita economica, il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non prevede il rinnovo di varie misure agevolative.
Non saranno rinnovati: il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 attivo dal 2020,il Credito d’imposta Transizione 5.0 operativo dal 2024, l’IRES premiale introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, il Credito d’imposta Innovazione e Design vigente dal 2020.
Ma...
Nuovo codice degli incentivi
24-11-2025 09:24 - Novità
Il nuovo Codice degli Incentivi è stato approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e rappresenta l’attuazione della legge delega n. 160/2023. L’obiettivo dichiarato è superare la frammentazione normativa e rendere più chiaro e uniforme l’accesso alle agevolazioni pubbliche.
Tra le novità più rilevanti emergono tre pilastri: digitalizzazione, semplificazione e trasparenza, che guidano la rior...
Rivalutazione terreni e partecipazioni diventa "a regime"
13-02-2025 14:00 - Novità
Con la le Legge 207/2024 la misura in questione diventa strutturale, e pertanto agli effetti della determinazione delle plusvalenze e delle minusvalenze di cui all'art. 67, comma 1, lett. c) e c-bis) del D.P.R, 22/12/1986 n. 917 (TUIR), per i titoli, le quote o i diritti negoziati o non negoziati in mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione, posseduti alla data del 1 gennaio di ciascun anno, può essere assunto in luogo d...
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
15-04-2024 09:44 - Novità
La rilevazione degli squilibri e delle crisi d'impresa è un aspetto cruciale per la gestione e la prevenzione di situazioni finanziarie difficili. Di solito, questa rilevazione avviene attraverso diversi strumenti e indicatori utilizzati dalle autorità di vigilanza, dai consulenti aziendali e dagli stessi imprenditori. I punti chiave riguardanti la rilevazione di squilibri e crisi d'impresa sono:
Analisi finanziaria: Un'analisi accurata dei bil...
Adozione corrette pratiche ESG
14-02-2024 12:02 - Novità
Gli ESG, acronimo di Ambiente, Sociale e Governance, rappresentano una serie di criteri utilizzati per valutare le prestazioni aziendali in termini di sostenibilità e responsabilità sociale. Questi fattori sono diventati sempre più importanti per gli investitori, che cercano non solo rendimenti finanziari, ma anche un impatto positivo sulla società e sull'ambiente.
Ambiente (Environmental)
Il fattore ambientale si concentra sull'impatto delle at...
Ambiente (Environmental)
Il fattore ambientale si concentra sull'impatto delle at...
altri risultati




